Agenzia di incontri
in Piemonte e Liguria

Quante volte nel corso dei nostri anni ci è capitato di sentirci dire:

Non riesco a capire la differenza tra cotta, infatuazione ed innamoramento: quando è vero amore?

I sentimenti che legano due persone e che fanno in modo di sentirsi attratte, hanno molte sfaccettature.ClubPerSempre_Blog_cotta, infatuazione, innamoramento

Questa difficoltà a distinguere i diversi sentimenti si riscontra più propriamente durante l’adolescenza o comunque quando si è molto giovani.

Non è comunque raro parlare con persone adulte che ancora fanno fatica a distinguerle, probabilmente perché non hanno mai provato il vero Amore….  Se si è stati veramente innamorati di una persona, non si può immaginare di confondere l’Amore con altri sentimenti!

Quali sono le differenze tra cotta, infatuazione e innamoramento?

Con il termine cotta, comunemente usata nei riguardi degli adolescenti, ci si riferisce a quei primi sentimenti di attrazione verso un’altra persona che iniziano a verificarsi durante la pubertà, ad esempio verso un amico di infanzia diventato improvvisamente ‘qualcosa di più di un semplice amico’ o verso una compagna di classe.

Le cotte, di norma, sono amori fugaci, si sente un trasporto improvviso e molto intenso per un’altra persona.

ClubPerSempre_Blog_cotta, infatuazione, innamoramentoQuesto non vuol dire che la cotta sia un sentimento di ‘serie B’ o che non possa durare per anni; può capitare che alcune cotte siano talmente intense che adulti ancora a distanza di anni, ricordino la prima cotta come qualcosa di incredibile, che gli ha fatto provare sentimenti mai più sentiti in vita propria.

Il termine infatuazione, detta anche sbandata, descrive quel momento in cui sentiamo un desiderio di attrazione fisica e psicologica nei confronti di un’altra persona, difficile da controllare. La necessità e il bisogno quasi urgente di vedere una persona, l’ansia di saperla distante, il desiderio sessuale, il desiderio di lasciarsi andare e provare nuove cose sono sintomi di infatuazione.

Ciò che si ha in mente è la soddisfazione del desiderio più immediato, come fare qualcosa insieme o avere un incontro di natura sessuale.

Siamo euforici, ci si sente quasi folli a pensare certe cose o anche solo desiderare di farle … l’infatuazione è contrassegnata da questi stati d’animo e spesso quando si è infatuati non si pensa alle conseguenze di eventuali gesti e parole.

Quando, invece, ci si innamora si prova un profondo e disinteressato sentimento di affetto per una persona. L’amore mette in campo sentimenti più profondi come la fiducia, la lealtà, la fedeltà, la voglia di stare vicino all’altro anche nei momenti di difficoltà e non solo quando ‘si va a gonfie vele’.

Il desiderio di sacrificarsi o fare qualcosa per un’altra persona senza volere nulla in cambio se non amore è parte fondamentale del sentimento più profondo di tutti.

Essere innamorati è sentirsi a proprio agio e al sicuro con qualcuno.

“L’Amore non è una passione. L’Amore non è una emozione. L’amore è una comprensione profonda del fatto che in qualche modo l’altro ti completa. Qualcuno ti rende un cerchio perfetto; la presenza dell’altro rinforza la tua presenza”
(Osho)

Può esserti capitato nella vita di avere solamente la possibilità di vivere forti infatuazioni e adesso hai voglia di scoprire e conoscere il vero Amore.

Non sai però se sarai in grado di distinguerlo e soprattutto di approcciarti nella maniera corretta.

Sentiti libero di farti aiutare…. Affidati ai nostri Love Coach.

Chiamaci ? SUBITO al numero 3270667493 e prenota la tua consulenza GRATUITA.