Agenzia di incontri
in Piemonte e Liguria

Affinché una relazione funzioni, è indispensabile il rispetto reciproco.

Vi sono molti modi e opportunità di dimostrare all’altro che capiamo, condividiamo o accettiamo i suoi pensieri, sentimenti e comportamenti. Ma forse, fra tutti, il segnale principale che indica ciò è il rispetto dei 3 tempi della coppia: il proprio, il suo e quello insieme.

Ci sentiamo assorbiti dalla fretta, dagli obblighi e dalla routine, che finiscono per esaurire il tempo nostro e quello condiviso. Tuttavia, saper evadere da questo circolo vizioso significa fare in modo che le fondamenta della nostra relazione amorosa si assestino.

Vediamo quindi quali sono i tempi di una coppia

Il tempo del nostro partner
Di norma una delle frasi più temute è “ho bisogno di tempo”. Se sentiamo il nostro partner pronunciare queste parole, i nostri segnali di allerta si attivano. Iniziamo a farci delle domande: avrà smesso di amarmi? Vorrà lasciarmi? L’ho stancato/a? Ci sarà un’altra persona? Sebbene a volte trascorrere qualche settimana separati possa salvare la relazione o persino reinventarla, la cosa normale è che prima si adottino delle misure per non arrivare a questa situazione limite. Per scongiurare ciò, è necessario capire e conoscereil proprio partner.

Puoi chiederti e chiedergli: cosa fa nel tempo libero? Gli/Le piace andare in bicicletta, leggere, passeggiare, andare a fare shopping? Quando è stressato/a, cosa fa per liberare tutta la tensione accumulata? Di norma, la cosa più difficile non è concentrarsi per conoscere i gusti e i bisogni dell’altro; ma rispettarli quando sono diversi dai nostri. E non interrompere o boicottare questo spazio, ma fare in modo che possa averlo e usufruirne.

Il nostro tempo
I tempi della coppia prevedono anche nostri momenti personali. Così come dobbiamo rispettare gli spazi del partner, dobbiamo anche soddisfare i nostri bisogni individuali. Non commettiamo l’errore di privarci di questi istanti che ci rendono felici, ci rilassano e si ripercuotono positivamente sul nostro benessere. Se non stiamo bene, difficilmente potremo far star bene il partner.

È di estrema importanza saper conciliare la vita di coppia e gli aspetti e le dimensioni personali che rendono felici!

Il tempo da trascorrere insieme

Uno dei motivi più comuni per cui una relazione finisce è il poco tempo di qualità condiviso. L affettom, l’attenzione, così come i dettagli e le dimostrazioni di amore non devono essere un’eccezione, bensì segnare il quotidiano di una coppia.
Però attenzione, perché è importante la quantità tanto quanto la qualità. Può essere preferibile un periodo breve durante il quale condividere momenti, risate, conversazioni per ritrovarsi e far affiorare l’amore che unisce.

Il benessere di una relazione si basa sull’armonia fra questi tre tempi della coppia: quello del partner o della partner, il tuo e quello insieme.

La vera sfida è raggiungere un equilibrio che faccia stare bene entrambi.

Come puoi riuscirci?
Ti aiutiamo noi!

Club per Sempre è il posto perfetto per incontrare la persona giusta.
I nostri esperti ti proporranno incontri esclusivi altamente profilati.